Storia della musica/History of music: Filologia musicale/Philology of music - CODM/04/03

Ore: 20 | Crediti: 3,0

Annuale/semestrale: ELEMENTI DI Filologia (20 ore, 14 lezioni) martedi 12.00-13.30 II semestre: Inizio lezioni martedi 27 febbraio 2018. Fine lezioni 5 giugno 2018
Strumento o indirizzo: tutti
Destinatari: triennio o chi ne faccia domanda al Tutor
Lingua/e di insegnamento e di verifica del profitto:
Contenuti dell'unità formativa:
La filologia è una disciplina che indaga quanto determinò la nascita d`una composizione musicale, ne influenzò la creazione e il suo intero sviluppo. Ne studia la specificità dello stile, l`influenza sui contemporanei, la varietà delle intepretazioni ricevute e delle imitazioni suscitate. Si tratta d’una rigorosa riflessione metodologica, frutto di competenze specialistiche, che può essere applicata alla musica di tutti i tempi.
Poiché nella tradizione musicale eurocolta la memoria d’una composizione è giunta per lo più attraverso i testi che la tramandano, il corso vuole fornire agli allievi gli strumenti necessari per sviluppare un approccio critico al testo musicale, utile per l`esecuzione e l`interpretazione musicale.
Alla concezione romantico idealista, che vedeva l`opera d`arte come oggetto unico e completo, si è sostituita la visione per cui l`Opera d`arte musicale ci è tramandata dall`insieme di tutte le versioni della stessa (fonti). Considerato che in un testo musicale ciascun elemento contribuisce alla formazione del significato, ne consegue che elementi diversi realizzino una diversa forma e che il senso complessivo dell’opera venga modificato. Da ciò l’importanza della filologia, che si preoccupa di stabilire i differenti stadi di redazione d’un testo. La filologia musicale ci restituisce l`immagine complessa e sfaccettata dell`opera musicale, stimolandone, al contempo, un’esecuzione consapevole e creativa.

Obiettivi del corso:
- le problematiche più generali finalizzate alla comprensione d`un testo nel rispetto dell`autore che l`ha scritto e del pubblico che attende di conoscerlo.
- il problema di come ciascuna composizione ci viene tramandata, cioè il problema delle fonti, e particolarmente la critica del testo musicale.

Un esempio concreto di come anche la conoscenza della canzone pop potrebbe essere utilmente ampliata grazie a tale riflessione metodologica
https://www.youtube.com/watch?v=FoMUd1LVNmw
Letture e altre risorse/strumenti didattici consigliati o richiesti:

Appunti del corso, ascolti effettuati a lezione;
Ian Bent – William Drabkin, Analisi musicale, E.D.T., Torino 1990, p. 1-6; Marco De Natale, Analisi musicale, Milano, Ricordi, 1990, p. 4-10; Maria Caraci Vela, La Filologia musicale istituzioni, storia, strumenti critici, vol. I, Fondamenti storici e metodologici della Filologia musicale, Lucca, Lim, 2005.
Case studies presentati dagli studenti per cui sarà individuata la bibliografia più opportuna.
Attività di apprendimento e modalità prevalenti di didattica:
Metodi e criteri di verifica del profitto:


Storia della musica/History of music: Filologia musicale/Philology of music - CODM/04/03

Hours: 20 | Credits: 3,0

Whole year/Single term:
Primary instrument:
Eligible students:
Language(s) of instruction/examination:
Course contents:

Recommended or required reading and other learning resources/tools:

Learning activities and teaching methods:
Assessment methods and criteria:

Disciplina

Anno accademico: 2021-2022
Codice: CODM/04/03
Ore: 20
Crediti: 3,0

Docenti



Indietro